Torna a tutti gli Eventi

CORSO ALPINISMO SU ROCCIA LIV. BASE


  • Prati di Tivo, Abruzzo, 64047 Italia (mappa)

Da climber ad alpinisti!

Tutto questo nella stupenda cornice del Gran Sasso

In questo Stage l'obiettivo sarà quello di farvi passare dalle multipitch sportive alle vie classiche, nelle quali diventa imperativo l'uso delle protezioni tradizionali o veloci, impareremo ad acquisire l'occhio sull'itinerario in quanto non si potrà più seguire una linea di resinati e ultimo ma non meno importante, acquisiremo le nozioni necessarie a valutare le protezioni di progressione e di sosta presenti, a proteggerci e costruirci soste con la nostra attrezzatura. Lavoreremo prima in falesia per imparare tutto quanto necessario per poi metterlo in pratica il giorno seguente su una delle grandi classiche della zona prescelta.

1° giorno:
Ritrovo ore 8:30 nel posto indicato dalla guida.
Arrivo in falesia, briefing sullo stage e sui materiali/attrezzature.
Didattica sulle soste, catena della sicurezza, corde doppie, protezioni veloci (dadi e friend) e protezioni tradizionali.
Prove di arrampicata su monotiri parzialmente protetti a fix/resinati con il posizionamento di protezioni veloci.

2° giorno:
Via lunga di difficoltà classica di IV°/V° con successiva discesa in doppia.

Il costo del corso è di 200€/persona .

Le giornate possono subire delle variazioni o essere annullate dalla Guida in base alle condizioni meteo e al livello di preparazione dell’allievo.

Non sono previsti rimborsi una volta versata la quota di partecipazione. Per qualsiasi informazione contattare la Guida.

 
  • Esperienza in arrampicata sportiva, e multipitch sportivi base

  • - imbrago *
- casco *
- scarpette da arrampicata *
- magnesite
- daisy chain o long di cordino/fettuccia *
- freno tipo secchiello e discensore *
- cordino per bloccante machard e relativo moschettone *
- due cordini in kevlar da 120*
- 4/6 moschettoni a ghiera *
- zaino 15/25 lt adatto all'arrampicata
- abbigliamento idoneo alla montagna
- pranzo a sacco
- acqua

    * se sprovvisti di questo materiale potrà essere fornito dalla guida incluso nel costo dell’uscita.

  • I due giorni potranno svolgersi su entrambi i versanti del massiccio del Gran Sasso.

  • Le lezioni occuperanno tutta l’intera giornata dalle 9 del mattino fino a fine attività. Gli orari sono da concordare in base allo svolgimento.

 
Indietro
Indietro
24 maggio

Stage trad climbing

Avanti
Avanti
3 ottobre

Selvaggio Blu