Da climber ad alpinisti!
In questo Stage l'obiettivo sarà quello di farvi passare dalle multipitch sportive alle vie classiche, nelle quali diventa imperativo l'uso delle protezioni tradizionali o veloci. Impareremo ad acquisire l'occhio sull'itinerario, in quanto non si potrà più seguire una linea di resinati e ultimo, ma non meno importante, acquisiremo le nozioni necessarie a valutare le protezioni di progressione e di sosta, a proteggerci.
1° giorno:
Ritrovo ore 8:30 nel posto indicato dalla guida.
Arrivo in falesia, briefing sullo stage e sui materiali/attrezzature.
Didattica sulle soste, catena della sicurezza, corde doppie, protezioni veloci (dadi e friend) e protezioni tradizionali.
Prove di arrampicata su monotiri protetti a fix/resinati con il posizionamento di protezioni veloci.
2° giorno:
Via lunga di difficoltà classica di V°/V°+ con successiva discesa in doppia.
La quota di iscrizione è fissata a 250,00 €/persona.
Le giornate possono subire delle variazioni o essere annullate dalla Guida in base alle condizioni meteo e al livello di preparazione dell’allievo.
Non sono previsti rimborsi una volta versata la quota di partecipazione. Per qualsiasi informazione contatta la Guida.
-
Esperienza se pur minima su vie multipitch, arrampicare sul 5c da secondi.
-
Zaino 30 l, imbracatura, casco, discensore tipo “REVERSO”, scarpette comode da arrampicata, 4/5 moschettoni a ghiera, cordini di varie lunghezze, daisychain. Eventuale materiale può essere fornito dalla Guida. Per gli avvicinamenti: scarponcini, bastoncini da trekking. Abbigliamento completo da montagna, snack, acqua.
-
Da concordare con la Guida.
-
Intera giornata.